4 SETTEMBRE 2021: OPEN DAY OMC 2000. VI ASPETTIAMO!!!

In vista della nuova stagione sportiva, la Polisportiva OMC 2000 organizza un open day per presentare le attività di calcio e pallavolo: sono invitati tutti coloro che sono nati dal 2012 al 2016 e oltre. Avrete anche la possibilità di vedere da vicino il nuovissimo (e bellissimo!) campo da calcio in erba sintetica del nostro oratorio. Vi aspettiamo numerosi!!!

Campo sintetico: sono (finalmente!!!) ripresi i lavori!

Dopo mesi di blocco dei lavori a causa del Covid e di alcuni intoppi burocratici, nella giornata di lunedì 1 marzo 2021 sono finalmente ripresi i lavori per la costruzione del campo sintetico del nostro oratorio. Per fortuna tutti i problemi sono stati risolti e ora la speranza è che non ci siano altri contrattempi. La Polisportiva OMC 2000, che fin dal primo giorno si è mossa in prima persona per portare avanti questo progetto, si augura di vedere presto il suo nuovo campo (i lavori dovrebbero durare circa un mese).

Ecco di seguito alcune immagini e un video che testimoniano la ripresa dei lavori:

OMC 2000, al via le preiscrizioni per la nuova stagione sportiva!

La Polisportiva OMC 2000 di Cardano al Campo ha aperto le preiscrizioni per le attività sportive che riprenderanno a settembre, ovviamente nel rispetto di tutte le normative e le disposizioni sanitarie in materia di Covid-19.

Per avere tutte le informazioni, scrivete al nostro numero WhatsApp 3472443055 oppure inviateci un’email all’indirizzo info@omc2000.it.

Vi aspettiamo numerosi!!!

Chiusura preventiva campionati calcio 7: ripercussioni tecniche

Pubblichiamo le decisioni del CSI Varese dopo la sospensione definitiva dei campionati di calcio a 7 (la squadra della Polisportiva OMC 2000 partecipava al campionato OPEN B3):

“Preso atto dell’impossibilità di giocare, come procedere?

Prima di tutto si è scartata qualsiasi ipotesi di concludere i campionati in estate. Troppe le incertezze sui tempi della ripresa e  troppo lungo il periodo di inattività, per cominciare senza un congruo periodo di allenamenti. Il campionati sarebbero slittati troppo in la.

Suggestiva la proposta giunta da un nostro tesserato ed allenatore: riprendere i campionati a settembre, chiuderli regolarmente e ripartire subito con una nuova stagione. Non poche le problematiche che il progetto avrebbe comportato, ma con innegabili benefici. Purtroppo ad oggi sono arrivati segnali poco rassicuranti sulla possibilità di ripartire in autunno senza limitazioni (si teme molto la “seconda ondata” e le possibili restrizioni per prevenirla). Una triste realtà che impedisce di lavorare su un’ipotesi così complessa, che non darebbe molto spazio a cambi di direzione in corsa.

A questo punto si capisce la scomoda posizione dei comitati CSI: non puntare sulle tante proposte giunte da dirigenti e società, ma adattarsi all’unica ipotesi lasciata percorribile dal Covid-19. Chiudere preventivamente la stagione, senza assegnazione dei titoli: ne promozioni, ne retrocessioni. Troppe le situazioni in bilico, impossibili da cristallizzare con ancora 6/8 giornate da giocare.

E allora si ricomincerà la prossima stagione con i gironi di settembre scorso.
Un ritorno ai nastri di partenza che speriamo porti a un nuovo slancio. L’esperienza e le fatiche della prima parte di stagione 19/20 verranno tenute conto nel gestire i ripescaggi, tenendo conto di posizione in classifica e quoziente punti/gare giocate”.

Clicca qui per leggere l’articolo originale!

#distantimauniti

In attesa di scoprire quando finirà l’emergenza Coronavirus e si potrà finalmente tornare a giocare e a divertirsi insieme, la moderna tecnologia ci permette per fortuna di sentirci un po’ meno lontani gli uni dagli altri. Ognuno di noi, almeno una volta in questo periodo di quarantena, ha fatto una videochiamata con qualche parente, amico e, perchè no, anche compagno di squadra. La squadra Open di Calcio a 7 della Polisportiva OMC 2000 non è stata da meno e qualche giorno fa il mister Paolo Testa ha organizzato una videochiamata di gruppo per sentire come stanno i suoi ragazzi e per passare qualche minuto con il sorriso, scherzando e ricordando episodi divertenti successi durante gli allenamenti e le partite. Insomma, un piccolo momento per stare insieme e sentirci tutti più uniti anche se distanti, in attesa di ritornare presto a vederci dal vivo e ad abbracciarci dopo un gol.